L’osservatorio di Sormano attraverso i social pubblica una foto incredibile che viene spiegata e raccontata dagli esperti che dalla Colma ogni notte inquadrano il cielo
“Il Sole dà spettacolo: la foto di ieri scattata in osservatorio ma purtroppo disturbata da velature, mostra un’enorme macchia solare grande come 16 diametri terrestri: una forte eiezione di massa dalla corona solare estesa per oltre 100’000 km è chiaramente visibile a sud est.
Il 2 settembre 1859 è una data che gli astrofisici ben ricordano, quando una macchia solare di dimensioni simili causò il famoso”evento di Carrington”: la più massiccia tempesta solare mai documentata, con aurore fino ai tropici, esplosioni di telegrafi, incendi alle linee elettriche, …
Un evento di questa portata oggi causerebbe problemi ben più seri: danni importanti ai satelliti, interruzioni delle telecomunicazioni e blackout in interi continenti. Infatti lo Space Weather Prediction Center della NOAA ha emesso un’allerta per una tempesta geomagnetica molto forte in arrivo durante le prossime 72 ore. Quindi occhi al cielo in queste notti: l’aurora boreale protrebbe arrivare anche alla nostre latitudini!”