Il 23 Settembre alle ore 19:00, la suggestiva Terrazza del Lido di Naxos diventerà il
palcoscenico di un dialogo profondo e illuminante. Pierfranco Bruni e Gabriella D’Aprile
guideranno il pubblico in una “conversazione al crepuscolo” dal titolo “Ida Magli. Antropologie
controvento”. Un’occasione unica per esplorare il pensiero audace e anticonformista di una delle
intellettuali più significative del nostro tempo attraverso la presentazione del volume “IDA MAGLI
– Cercatrice di verità”, a cura di Pierfranco Bruni e Marilena Cavallo e con contributi di diversi
autori. Un tributo rigoroso a una donna che ha saputo interrogare la società con sguardo critico.

Il giorno seguente, il 24 settembre alle ore 11:30, presso l’Auditorium del Liceo Caminiti di
Giardini Naxos di Pierfranco Bruni condurrà un viaggio nel Novecento letterario con un lectio dal
titolo “Novecento. Un canone controvento”; un percorso affascinante e controcorrente sulle tracce
di giganti come Pavese, Silone, Alvaro e Berto. Un’opportunità imperdibile per riscoprire le
sfumature delle loro opere, il loro impatto sulla cultura e la loro sorprendente attualità, che ancora
oggi ci parla di sfide e speranze intramontabili.
Questi due eventi di Naxoslegge 2025 non sono solo incontri letterari, ma vere e proprie esperienze
che mirano a stimolare la riflessione, un invito a pensare “controvento.