l Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo chiude la stagione 2025 in grande stile con un appuntamento che celebra ancora una volta la memoria e il presente del grande ciclismo. Arriva un campione speciale. Sabato 25 ottobre, alle ore 11:30, sarà infatti ospite del Museo Filippo Conca, attuale Campione Italiano su strada, per un momento simbolico e altamente significativo: la donazione della sua maglia tricolore al Museo del Ghisallo. In collezione entra una maglia che “veste” oltre ai colori dell’Italia una storia tutta da raccontare per un giovane interprete del ciclismo contemporaneo che ha messo in campo valori e passione identici ai suoi predecessori, valorizzati nel Museo dedicato a tutte e a tutti i ciclisti.
Grazie alla collaborazione con Giant, sarà esposta anche la bicicletta celebrativa della vittoria, una Giant Propel Advanced SL, con livrea Italiana, dedicata al successo 2025 del campionato italiano (vinto sullo stesso modello).
È un evento, questo, che segna la chiusura di una stagione straordinaria per il Museo, iniziata con l’arrivo delle tre maglie e delle tre biciclette Colnago di Tadej Pogačar e con la grande mostra dedicata agli 80 anni di Eddy Merckx – esposizione di successo che presto diventerà anche un libro, in uscita con Faema e in presentazione prossima a BookCity Milano.
Lo sguardo è già rivolto al futuro: Filippo Conca racconterà dei suoi progetti a due ruote e la Direzione del Museo con Carola Gentilini e il presidente della Fondazione Antonio Molteni anticiperanno un 2026 che è l’anno dei vent’anni del Museo del Ghisallo, un traguardo che cadrà nell’anno olimpico di Milano Cortina, con un programma ricco di eventi, incontri e nuove iniziative culturali dedicate alla storia e alla passione per la bicicletta.
Filippo Conca: “Mi sento un corridore normale, al quale da bambino hanno raccontato di questo museo, grazie a mio padre e grazie alla vicinanza di casa, questo è un luogo che mi ha sempre affascinato. Sono un buon corridore ma so benissimo di non essere un campione super forte e non mi sarei mai immaginato – un giorno – di portare questa maglia al Ghisallo. Mi fa un po’ strano, da atleta normale, e mi emoziona come quando ho vinto il titolo. Da persona normale mi sono sorpreso quando ho conquistato quel successo, vedendo tutta quella gente che si è emozionata “per e con me”. Ho fame di vincere, ma sono oggettivo: sono un buon atleta ma non sono un campione, quello no…”
Signore e signori, questo, invece, è proprio un Campione ed è il Campione Italiano di ciclismo su strada 2025 che correrà con il tricolore la stagione 2026 per il team internazionale JaycoAlUla! E sabato 25 ottobre, alle ore 11:30, sarà al Museo del Ghisallo con la sua bici celebrativa della vittoria, una GiantPropel Advanced SL con livrea Italiana dedicata alla vittoria del campionato italiano (stesso modello).
“Non potevamo chiudere meglio questa stagione ricca di emozioni – ha detto Carola Gentilini – sono settimane dopo settimane “di museo, al museo”, che registriamo arrivi, visite, donazioni, omaggi e testimonianze, che diventano incontri unici ed emozionanti, tutta energia positiva che ci fa guardare con ottimismo al futuro di questa esposizione sempre più amata non solo da chi segue la storia del ciclismo ma anche dagli interpreti del presente, un ciclismo contemporaneo che continua ad appassionare tutti noi”.
Filippo Conca (Lecco, 22 settembre 1998) è un ciclista su strada italiano. Dopo gli esordi nella categoria Under 23 con la Biesse Arvedi, nel 2021 è passato al World Tour con la Lotto Soudal, dove ha esordito tra i professionisti conquistando la maglia degli scalatori al Tour de la Provence. Successivamente ha corso con la Q36.5 Pro Cycling Team, distinguendosi come corridore completo, capace di adattarsi a percorsi misti e di lavorare per la squadra. Nel 2025, correndo con la formazione amatoriale Swatt Club, ha firmato una delle imprese più sorprendenti della stagione vincendo il titolo di Campione Italiano Elite su strada, battendo corridori professionisti. Dopo il titolo tricolore, è stato ingaggiato dal Team Jayco AlUla, formazione World Tour australiana (fino al 2027), con cui ha ripreso la carriera professionistica internazionale.





