Canottaggio – Mondiali a Shanghai: miglior tempo per il 4 di coppia maschile, in semifinale anche il 2 senza femminile
A Shanghai, dove da oggi a domenica prossima sono in corso i Mondiali Assoluti e Pararowing, l’Italia esordisce con la promozione in semifinale del quattro di coppia maschile e del due senza femminile.
Miglior prestazione cronometrica per i vicecampioni olimpici Luca Chiumento, Luca Rambaldi, Andrea Panizza e Giacomo Gentili. Il 5.38.09 registrato nella seconda batteria, con un vantaggio di due secondi e trentadue centesimi sull’Ucraina, è inferiore ai tempi di Gran Bretagna (5.39.44) e Germania (5.43.71), vincitrici della prima e terza eliminatoria.
“Abbiamo sensazioni buone dopo la batteria perché siamo riusciti ad affrontarla e gestirla al meglio. Siamo riusciti a disputare un’ottima gara in un campo che rappresenta una novità per tutti noi – sono parole di Andrea Panizza – Oggi eravamo in corsia 1 che secondo molti è la più lenta negli ultimi 500 metri ma per noi non è stato così. Gran Bretagna, Germania e Polonia sono avversari molto forti: noi siamo fiduciosi nei nostri mezzi e pronti martedì prossimo ad affrontare la semifinale”.
Martedì, alle 5:13 (le 11:13 a Shanghai), il quattro di coppia italiano sarà in acqua 4 nella semifinale che lo opporrà a Romania, Francia, Ucraina, Stati Uniti e Australia. In palio la finale in programma giovedì.

Il due senza femminile di Laura Meriano e Alice Codato, reduce dal successo in Coppa del Mondo a Varese e dall’argento agli Europei, chiude secondo in una batteria condotta per oltre 1800 metri prima del sorpasso della Francia. Il 6.58.04 finale è il terzo tempo delle eliminatorie: meglio delle azzurre solo le francesi (6.57.51) e la Romania (6.51.72).
“Oggi sicuramente ci è servito rompere il ghiaccio. Abbiamo effettuato un’ottima partenza, seguita da un buon passo di gara – sono parole di Laura Meriano – Dopo i 1000 metri, abbiamo sentito tante folate di vento così ci siamo un po’ irrigidite lasciando spazio all’avanzata delle francesi. Sappiamo di aver ancora tanta energia da mettere in acqua. Il campo di gara? Uno dei più difficili per il moto ondoso. Oggi i tempi dicono che la Romania conferma i favori del pronostico, noi siamo con le migliori pronte a giocarcela sino alla fine”
Martedì alle 4:43 (le 10:43 a Shanghai) la semifinale vedrà Meriano e Codato in acqua 4 insieme a Repubblica Ceca, Svizzera, Romania, Gran Bretagna e Danimarca.
Domani esordiscono altre cinque imbarcazioni azzurre. L’apertura è riservata al singolista PR1 Giacomo Perini, alle 4:25, in acqua 4 nella seconda batteria con gli avversari di Germania, Gran Bretagna, Egitto e Francia. In finale i primi due classificati per ogni batteria più i due migliori tempi. Alle 4:49, in acqua 4, tocca al doppio maschile di Niels Torre e Gabriel Soares vedersela con Irlanda, Corea del Sud, Estonia e Indonesia. In semifinale accedono i primi due per ogni batteria più i quattro migliori tempi. Alle 5:45 la quarta batteria del quattro senza maschile, con Alfonso Scalzone, Davide Comini, Nunzio Di Colandrea e Giovanni Codato in acqua 1 insieme a Croazia, Ucraina e Francia. Primi due in semifinale più i quattro migliori tempi. Alle 8:05 sarà il momento della singolista Alice Gnatta, opposta alle avversarie di Togo Sudafrica, Gran Bretagna e Cina. Alice è in acqua 5, in semifinale entrano le prime due più i quattro migliori tempi. Alle 8:37, in acqua 6, il compagno di squadra Davide Mumolo se la vedrà con Moldavia, Croazia, Malaysia, Ungheria e Atleti Indipendenti Neutrali. Avanzano ai quarti i primi due per batteria più i quattordici migliori tempi.
Risultati e Start List
Sommario Risultati 21/09
Sommario Start List 22/09
Tabella Risultati Azzurri
Mondiali Assoluti: le dichiarazioni dei protagonisti dopo la 1^ giornata di batterie
Mondiali Assoluti: i risultati della 1^ giornata di batterie