La Provincia di Como chiude il ciclo di incontri dedicati al lavoro e guarda al
2026 con nuove sedi e iniziative per i cittadini
Si è svolto nella mattinata del 30 ottobre, presso la sede del CFP di via Bellinzona a
Como, l’incontro conclusivo con i rappresentanti dei nove Ambiti territoriali della
Provincia di Como.
L’appuntamento ha rappresentato il momento finale di un percorso di confronto e
collaborazione iniziato nei mesi di luglio e settembre, che ha toccato gli Ambiti di
Mariano Comense, Cantù, Lomazzo-Fino Mornasco, Olgiate Comasco, Dongo,
Menaggio, Erba e Como, con l’obiettivo di condividere esperienze, progetti e
prospettive comuni. Questi momenti di confronto hanno rappresentato un’importante
occasione di ascolto reciproco e di costruzione condivisa, confermando l’impegno
congiunto di tutti gli attori coinvolti verso una governance partecipata e concreta
delle politiche sociali e del lavoro.
Ad aprire i lavori della mattinata è stato il Presidente della Provincia di Como,
Fiorenzo Bongiasca, che ha sottolineato l’importanza del lavoro di rete come
elemento fondamentale per garantire servizi sempre più efficaci e vicini ai cittadini:
“Il lavoro di squadra con gli Ambiti territoriali è la chiave per offrire servizi sempre
più vicini alle persone e alle comunità. Solo attraverso la collaborazione possiamo
rispondere in modo concreto alle esigenze del territorio e delle imprese.”
Durante l’incontro sono stati approfonditi diversi temi strategici per il settore lavoro: l’organizzazione del servizio provinciale, l’andamento del progetto GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori), le misure ADI/SFL, i Patti Territoriali, le iniziative del Collocamento Mirato, le azioni dedicate ai giovani e i progetti in programma per il 2026.
Uno dei punti centrali del confronto ha riguardato la programmazione dei Job Day
2026, che interesseranno diversi comuni del territorio, con l’obiettivo di favorire
l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, coinvolgere le scuole e promuovere le
opportunità locali.
Il 2026 sarà inoltre un anno di grande rinnovamento per la rete dei Centri per
l’Impiego della Provincia di Como. Verranno infatti ultimate e rese operative le
nuove sedi di Cantù, Como, Lurate Caccivio, Erba e Menaggio, che offriranno
spazi più ampi, moderni e funzionali, a beneficio dei cittadini e di tutta la rete
territoriale di servizi con cui il settore lavoro collabora.
“Il 2026 segnerà un punto di svolta per i Centri per l’Impiego – ha aggiunto il
Presidente Bongiasca – con nuove sedi e un’organizzazione più moderna, per
rispondere in modo sempre più efficace ai bisogni di chi cerca e offre lavoro.”
L’incontro del 30 ottobre ha confermato la volontà condivisa di proseguire il percorso
di collaborazione con tutti gli attori locali, consolidando una rete di servizi per il
lavoro capace di sostenere in modo concreto cittadini, imprese e territori.
L’obiettivo comune è chiaro: mettere al centro le persone, rafforzare le reti territoriali
e promuovere azioni efficaci, capaci di rispondere in modo mirato ai bisogni
emergenti delle comunità.





