Esprimono solidarietà al popolo e alle istituzioni croate i consiglieri regionali del Patto per l’Autonomia, Massimo Moretuzzo e Giampaolo Bidoli, dopo il violento terremoto registrato stamani in Croazia, ultimo di una preoccupante serie di scosse. “Siamo vicini alle comunità sconvolte dal sisma, con le sue conseguenze drammatiche in termini di perdita di vite umane e danni enormi”, affermano Bidoli e Moretuzzo, che aggiungono: “Abbiamo appreso che, per precauzione, è stata fermata la centrale nucleare di Krko, in Slovenia. Ancora una volta non possiamo non rilevare quanto anacronistica sia l’energia nucleare. Più volte in passato abbiamo espresso fortissima preoccupazione circa l’impianto, ancor più dopo la paventata costruzione, l’anno scorso, di un secondo reattore nucleare, in merito al quale la Giunta regionale si era detta intenzionata a esplorare la possibilità di un partenariato attraverso una verifica con i governi di Slovenia e Croazia, magari come futuro asset della società energetica regionale”. “Ribadiamo – concludono i due consiglieri autonomisti – la nostra contrarietà all’industria dell’atomo, invitando l’esecutivo regionale ad accelerare sulle rinnovabili alla luce delle crescenti preoccupazioni per la tutela dell’ambiente, del clima e della salubrità della popolazione, e considerate le nuove strategie europee”.

Giuseppe Nicoli (Forza Italia)
Terremoto: Moretuzzo-Bidoli (Patto), solidarietą e timori per nucleare
- Tempo di lettura:2 minuti di lettura
- Autore dell'articolo:asso_tv
- Articolo pubblicato:29 Dicembre 2020
- Categoria dell'articolo:Informazioni / Ultime Notizie
- Commenti dell'articolo:0 commenti
Potrebbe anche piacerti

MILANO: APPROVATA IN REGIONE LA DELIBERA PER NUOVI REQUISITI EMISSIVI DEGLI IMPIANTI TERMICI CIVILI
PRESENTAZIONE BORSINO IMMOBILIARE 2021

IL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO LANCIA “NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO”, L’INCENTIVO PER GIOVANI DAI 18 AI 35 ANNI E DONNE DI TUTTE LE ETA’

Blue Tongue, in arrivo il nuovo piano vaccinale
