Al momento stai visualizzando RUGBY LECCO CAFFE’ AGOSTANI CELEBRA I PRIMI 50 ANNI

RUGBY LECCO CAFFE’ AGOSTANI CELEBRA I PRIMI 50 ANNI

  • Tempo di lettura:6 minuti di lettura
  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Eventi
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Venerdì 16 maggio, in piazza Cermenati a Lecco, si è tenuta la presentazione ufficiale della mostra
fotografica celebrativa dei 50 anni dalla fondazione dell’A.S.D. Rugby Lecco.

Pubblicità


La ricorrenza è stata, altresì, celebrata con la mostra fotografica, presente sempre in Piazza
Cermenati, con le foto che rappresentano il forte legame tra il Sodalizio Bluceleste e la città di
Lecco, con illustrazioni che ci raccontano come il Rugby Lecco e la Città siano profondamente
cambiati in questi 50 anni.


All’evento, oltre agli appassionati e cittadini lecchesi, hanno presenziato il Sindaco di Lecco Mauro
Gattinoni, gli Assessori Emanuele Torri e Giovanni Cattaneo.
“Primavera Roma – spiega l’allenatore Damiani – è una squadra ostica che sicuramente ci darà del
filo da torcere. Domenica 18 giocheranno a San Donà cercando di portare a casa più punti possibili
per giocarsi a Roma il tutto per tutto contro di noi il prossimo 25. Noi dobbiamo continuare per la
nostra strada, intrapresa nell’incontro casalingo vittorioso contro San Donà, dove abbiamo giocato
punto a punto”.


“Alla fine del girone di andata – conclude Damiani – è scattato un qualcosa che ci ha fatto crescere
partita dopo partita, assumendo la consapevolezza di essere una squadra di valore e capace di
tener testa ad ogni avversario che abbiamo incontrato. Questo è anche frutto del lavoro
settimanale”.


“Siamo qui oggi – interviene il Presidente Carlo Redaelli – a presentare questa mostra che celebra
questi nostri primi 50 anni. Questo è il frutto di una programmazione decennale, basata sulla
crescita del nostro settore giovanile, sul quale abbiamo impostato un grande lavoro. Lo testimonia
l’eccellente annata della nostra Under 16 che ha vinto il Girone Elite Nord-Ovest, disputando i
quarti di finale”.


“Stiamo investendo molto sui nostri allenatori che sono anche educatori – prosegue Redaelli –
perché il rugby è soprattutto basato su dei valori morali ed educativi. Questa mostra oltre a
rappresentare la crescita del nostro Sodalizio sta a significare il forte legame con il territorio
lecchese”.

Pubblicità

clicca qui


“Siamo qui a festeggiare – interviene il Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni – questi 50 anni del
Rugby Lecco, mezzo secolo che ha cambiato profondamente la città come la Vostra Società.
Nonostante tutti questi cambiamenti il cuore che batte sotto a tutto questo è sempre lo stesso,
fatto di passione, amore per questo sport. Ho visto una bella mostra che illustra, appunto, i forti
cambiamenti della nostra Città, passata dal ferro a quello che rappresenta oggi. In alto i cuori
Blucelesti e la palla ovale”.


Pensare, fondare, organizzare e sviluppare una realtà sportiva da zero non è assolutamente facile.
A Lecco ci hanno creduto alcuni appassionati e giocatori di rugby che esattamente 50 anni fa
hanno pensato di fondare una società sportiva composta da pochi coraggiosi e volenterosi fautori
del gioco della palla ovale.


Ebbene da quell’idea, poco alla volta, questi pochi volenterosi e coraggiosi nel 1975 hanno posto
le basi per la realtà sportiva, a distanza di 50 anni, che il sodalizio Bluceleste del Rugby Lecco.
Mattoncino su mattoncino, anno dopo anno, la Società è cresciuta in numero di giocatori, associati
e tifosi. La base comune di queste persone è sempre stata la sana passione per il gioco del rugby.

Le persone che nel corso di questi cinque decenni hanno contribuito a far crescere la società è
vieppiù cresciuti.
Tutti si sono rimboccati le maniche nel puro spirito guidato dalla volontà, passione e spirito di
appartenenza. Il Rugby Lecco ha sempre saputo valorizzare le poche risorse economiche e la
competenza dei Presidenti e dirigenti che nel corso del tempo si sono succeduti.
L’obbiettivo e fine guida del Rugby Lecco è sempre stato quello di contare sul proprio vivaio,
formando giocatori consapevoli dei sani principi sportivi e morali profusi in loro dagli allenatori e
dirigenti.

Pubblicità

Produzione video


Si è sempre stati convinti che avere una base solida di giovani e giovanissimi potesse costituire il
futuro della Società, tanto da arrivare ad avere un settore giovanile che guida i piccoli appassionati
a partire dai sei anni fino ad arrivare alla squadra maggiore.


Il Rugby Lecco è anche scuola di vita, sì proprio la scuola dove i giocatori si recano presso gli Istituti
scolastici lecchesi insegnando ed illustrando agli studenti i principi del gioco della palla ovale ed i
primi rudimenti, proponendo successivamente delle prove e dimostrazioni sul campo. Ed è da
questa attività di formazione ed illustrativa che alcuni degli studenti, mossi dall’interesse per il
rugby, si sono poi affacciati a questo gioco entrando a far parte del Sodalizio lecchese.
Il duro, faticoso e meticoloso lavoro di tutte le persone che hanno lavorato in questi 50 anni ha
trovato il giusto coronamento nella prima promozione in Serie A2 proprio nel 2024, raggiungendo
questo fantastico traguardo, potendo giocare la stagione 2024/2025, proprio al compimento del
mezzo secolo di attività. Sì mezzo secolo, parole roboanti che magari danno un senso ancor più
grande rispetto ai semplici “50 anni”.


Ed ecco che per festeggiare questi 50 anni il Rugby Lecco ha organizzato una mostra fotografica,
dal 12 al 17 maggio, in Piazza Cermenati a Lecco, con delle stupende foto che stanno a
testimoniare come la storia di questa Società sia profondamente legata al territorio lecchese.

Lascia un commento