Il Comune di Romano di Lombardia e il Parco Regionale del Serio presentano l’undicesima edizione della rassegna Vediamoci sul Serio.
La rassegna prevede cinque appunamenti nel mese di luglio in orario tardo pomeridiano o serale presso l’Orto Botanico “G. Longhi” – Loc. Pascolo, Parco del Serio.
Il programma:
Domenica 13 luglio ore 18.00

CONCERTO
clicca qui 
Spettacolo comico e musicale che unisce natura e tecnologia
Con Biagio Bagini e Gian Luigi Carlone (Banda Osiris)
Concerto per tastiera di verdure, chitarra, sax e flauto. ConciOrto è il racconto di orti immaginari appartenuti a veri musicisti e registi. Attraverso una scheda elettronica Ototo e grazie all’acqua presente negli ortaggi, le e verdure diventano protagoniste dello spettacolo trasformandosi in strumenti musicali. Per tutti
Giovedì 17 luglio ore 21.15
MUSICA DA ORTO
Concerto e presentazione in anteprima del percorso musicale QR Code all’Orto Botanico
Con il pianista Andrea Macchi
Il rispetto della natura parte dal suo ascolto. Il pianista Andrea Macchi presenta in anteprima le “Musiche da Orto” che compongono il percorso musicale QR Code installato presso l’Orto Botanico “G. Longhi” del Parco Regionale del Serio. Per vivere con consapevolezza nella natura in compagnia della musica. Per tutti
Domenica 20 luglio ore 18.00
TOBEES – CONCERTO APIARIO
Musica per le api e con le api
Con Marna Fumarola, violinista-apicoltrice e Azzurra Fragale, Sound designer
Concerto di musica bioelettronica in apiario. Una violinista, apicoltrice per passione, suona accanto alle arnie. Una sound designer trasforma i suoni delle api attraverso microfoni e sintetizzatori. Insieme compongono una “musica dalle api e per le api”, dialogando con la natura circostante. Tramite cuffie wireless gli spettatori vivono un’esperienza immersiva, esplorando un inedito paesaggio sonoro. Per tutti
Necessaria prenotazione: cultura@comune.romano.bg.it – 0363 982348
Giovedì 24 luglio ore 21.15
DALL’ORTO… ALLE STELLE
Osservazione astronomica
Con il Gruppo Astrofili Bassa Bergamasca GABB
Naso all’insù e telescopi puntati al cielo. Gli esperti del Gruppo Astrofili Bassa Bergamasca fanno da guida per una passeggiata tra le stelle, grazie alla complicità della notte buia dell’Orto Botanico. Per tutti
Consigliata prenotazione: cultura@comune.romano.bg.it – 0363 982348
Domenica 27 luglio | 18.00
L’UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI
Lettura con accompagnamento musicale
Con Francesca Beni, voce narrante e Nicola Previtali, pianista
Dall’omonimo racconto di Jean Giono. Elzéard Bouffier, pastore solitario e tranquillo, compie un’impresa che cambia per sempre la faccia della sua terra e la vita delle generazioni future, facendo crescere una foresta dove prima c’era deserto. L’incontro con questo personaggio fa nascere la voglia di piantare: alberi, idee o parole gentili. Per tutti
Durante lo spettacolo sarà possibile degustare drink analcolici creati da TPA Music Bar & Grill in collaborazione con Cooperativa Sociale Gasparina di Sopra e preparati utilizzando le erbe aromatiche coltivate all’Orto Botanico.
Tutte le iniziative in programma sono ad ingresso gratuito.
Per informazioni e prenotazioni: Ufficio Cultura Comune di Romano di Lombardia
tel 0363 982348 – mail: cultura@comune.romano.bg.it