Al momento stai visualizzando RINVENUTE QUATTRO PIANTAGIONI DI MARIJUANA A SAN PIETRO DI CARIDÀ

RINVENUTE QUATTRO PIANTAGIONI DI MARIJUANA A SAN PIETRO DI CARIDÀ

  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura
  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Cronaca
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

OLTRE 2500 PIANTE DISTRUTTE, EVITATA LA PRODUZIONE DI 500.000 DOSI.

Pubblicità

Nell’ambito di un servizio di controllo del territorio finalizzato all’individuazione di
piantagioni di canapa indica, i Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro, assieme ai
militari del Nucleo Elicotteri di Vibo Valentia, hanno rinvenuto quattro piantagioni di cui una
di notevoli dimensioni.


Grazie alla visione dall’alto, infatti, i militari sono stati in grado di individuare le piantagioni,
tutte rinvenute in aree rurali, completamente nascoste alla vista e con un sistema di
irrigazione ottenuto tramite due metodi diversi. In un caso, l’acqua per annaffiare la
piantagione era fornita tramite un articolato sistema idrico che faceva uso di una vasca e
di un serbatoio, ciascuno della capienza di circa 500 litri. Da questi la fornitura idrica era
ottenuta tramite un tubo interrato collegato abusivamente al sistema idrico comunale. Le
altre tre piantagioni, invece, avevano direttamente accesso all’acqua del fiume tramite una
serie di tubi che permettevano l’irrigazione.

Tra le piante di canapa rinvenute, i Carabinieri hanno individuato due tipologie distinte:
alcuni arbusti raggiungevano altezze variabili tra i 100 e i 250 cm, mentre circa 1200
piante appartenevano alla varietà “nana”, con fusti di circa 70 cm.
Il rinvenimento ha permesso di estinguere quattro luoghi di coltivazione di marijuana che
sarebbe stata immessa nel mercato illegale della droga per un illecito guadagno di decine
di migliaia di euro.


Questi controlli, che si intensificheranno ancora nei prossimi giorni in tutta la provincia
reggina, permettono di mandare un messaggio chiaro di contrasto al mercato illegale della
droga. L’Arma continuerà a rappresentare un presidio di legalità e giustizia contro ogni
forma di illegalità.

I Carabinieri non solo combattono le attività delittuose ma sono anche impegnati quotidianamente in attività di prossimità. Essi svolgono un ruolo fondamentale nel garantire la sicurezza e il benessere delle comunità locali attraverso incontri con i cittadini, attività educative nelle scuole e iniziative volte a promuovere la cultura della legalità.
L’Arma dei Carabinieri continua a lavorare fianco a fianco con i cittadini, ascoltando le loro preoccupazioni e rispondendo alle loro esigenze per costruire insieme una società più sicura e giusta.

Pubblicità

clicca qui

Lascia un commento