Dopo un anno di assenza, ma con il recupero alla Sala Bianca del Sociale di Como del luglio scorso,
torna in presenza a Villa del Grumello la cerimonia di consegna dei Premi Fairplay del Panathlon di
Como. L’edizione 2021 sarà, come da tradizione, nel terzo sabato di novembre, quindi il 20 con inizio
alle 11.
Nel solco del glorioso passato, i vincitori, anche questa volta, saranno prestigiosi.
A cominciare dal Premio Fairplay alla Carriera intitolato ad Antonio Spallino, che andrà a Riccardo Piatti,
il comasco grande maestro di tennis, universalmente riconosciuto come uno dei migliori al mondo.
Dalla sua Accademia e nelle sue Scuole sono passati grandissimi campioni, l’ultimo dei quali è niente di
meno che Jannick Sinner, il giocatore italiano del momento e da qualche settimana entrato nei primi
dieci giocatori del mondo.
Il Premio Fairplay per il Gesto – alla memoria di Gabriele Coduri de’ Cartosio – andrà a Mattia Martinelli,
dodicenne portiere di calcio nell’Eracle Sport, protagonista in positivo nel corso di una partita con i pari
età del Figino: oltre all’azione della quale è stato protagonista, a colpire soprattutto è la giovanissima
età, che fa sperare in un futuro illuminato per lui e per i suoi coetanei.
Il premio Fairplay per la Promozione – intitolato a Filippo Saladanna – sarà consegnato a Luca Rumi,
anima della Virtus Cermenate di pallacanestro per l’impegno profuso nella carriera di giocatore prima,
di dirigente poi e infine di presidente in una delle realtà più vive del panorama provinciale comasco. In
più, in maniera sempre attiva, è stato protagonista nel sociale, nel volontariato e nel mondo
dell’inclusione, con iniziative che hanno varcato i confini del mondo Virtus.
Come da tradizione, nel corso della cerimonia che sarà condotta da Marco Romualdi, giornalista di
CiaoComo, alcuni Comuni e società sportive sottoscriveranno le carte etiche del Panathlon
International: nella fattispecie si tratta del Comune di Casnate con Bernate con Eracle Sport Football
Club SSDRL, dei Comuni di Eupilio e Longone al Segrino con ASD SAMZ Eupilio – Longone e del Comune
di Tremezzina con ASD Canottieri Tremezzina