Al momento stai visualizzando MILANO: A FINE SETTEMBRE “IL COACH” DAN PETERSON PREMIATO CON UNA “LAUREA” SPECIALE

MILANO: A FINE SETTEMBRE “IL COACH” DAN PETERSON PREMIATO CON UNA “LAUREA” SPECIALE

Non si può mancare, bisogna esserci. Segnatevi la data: 26 settembre, ore 11. L’indirizzo: la prestigiosa Sala Buzzati (casa Corriere della Sera ed eventi Gazzetta dello Sport), via Balzan 3, Milano.

Protagonista assoluto: Dan Peterson, “The coach” che sarà festeggiato con una “laurea” speciale, l’Hall of Fame della FIBA, la federazione internazionale di basket, presente con delegati e dirigenti importanti.

Pubblicità

L’annuncio dell’ingresso di Dan Peterson nell’Hall of Fame c’è già stato, il 30 aprile, la celebrazione Hall of Fame FIBA è avvenuta a Singapore il 14 settembre alla quale Dan Peterson ha partecipato in videoconferenza con una piacevolissima intervista. Il gran finale appunto il 26 settembre a Milano, al centro del palcoscenico della sala Buzzati il piccolo (per centimetri) grande (per dimensione cul turale e professionale) uomo dello sport, della tv, della pubblicità, della comunicazione, del giorna lismo, dell’editoria e di mille altri mondi sfiorati e vissuti, si svelerà ai tanti suoi amici e compagni di avventura in una carriera fantastica.

Presenti Dino Meneghin, Vittorio Gallinari, collegati e video intervistati Mike D’Antoni, Bob McA doo. L’Olimpia di un tempo e quella di adesso, con la sua guida tecnica Ettore Messina, il c.t. della Nazionale Gianmarco Pozzecco, i rivali ma anche amici eterni Valerio Bianchini e Bogdan Tanjevic.

Annunciata la partecipazione di Giovanni Malagò, presidente del Coni, Gianni Petrucci, numero 1 della Federbasket, imprenditori e uomini di sport quali Urbano Cairo, Toto Bulgheroni, Gianmario Gabetti e l’ad di Pepsi Italia Marcello Pincelli. In sala molti i giornalisti presenti, tra questi i suoi amici

Alberto Brandi, direttore di Sport Mediaset, e Mario Giordano, conduttore di Fuori dal Coro per Rete 4. L’invito è stato esteso a persone “care” che hanno fatto parte della vita di Coach Dan o che lo hanno conosciuto durante la sua lunga carriera: Adriano Galliani, Giorgio Armani, Santo Versace, il Ministro Matteo Salvini grande appassionato di basket e fans dell’Olimpia Milano.

Pubblicità

clicca qui

Ottantotto anni vissuti intensamente, le sue vittorie prima con la Virtus Bologna e poi con l’Olimpia Milano, questa Hall of Fame FIBA, i suoi campioni, i suoi mille volti e mestieri, vanno raccontati. Alla Dan Peterson, numero 1.

Lascia un commento