Al momento stai visualizzando LESMO: Scatti in Brianza 2024 i vincitori e tutte le immagini in concorso

LESMO: Scatti in Brianza 2024 i vincitori e tutte le immagini in concorso

  • Tempo di lettura:11 minuti di lettura
  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Associazioni / Eventi
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

L’edizione 2024 di “Scatti in Brianza: il nostro territorio attraverso il vostro obiettivo fotografico”, organizzata dal Gruppo Valle Nava in collaborazione con Associazione Colli Briantei e il sostegno di Parco dei Colli Briantei e Parco Regionale della Valle del Lambro, va in archivio forse con una delle serate di premiazione più partecipate della storia di questa iniziativa, che compie ormai dodici anni.

Lo scorso 24 gennaio 2025, presso l’Auditorium della scuola primaria di Lesmo (MB), si è svolta la serata di premiazione del concorso 2024. Di seguito alcune immagini dalla cerimonia di premiazione a cura dei fotografi del Gruppo AFCB, che ringraziamo.

Quest’anno sono stati coinvolti oltre 150 partecipanti con scatti realizzati dall’Adda al Lambro, dal Monte di Brianza alla piana vimercatese.

Durante la serata sono stati premiati i 9 finalisti che sono “andati a podio” nelle tre categorie in gara: FaunaFloraPaesaggio.

1 / 31

Nel corso della cerimonia, oltre alla consegna dei premi per i vincitori delle varie categorie, Renato Torrielli, a nome di tutti gli organizzatori, ha sottolineato la volontà delle associazioni amiche del Parco di dedicare questa decima edizione a due figure care ai nostri sodalizi e che ci hanno lasciato: Matteo Barattieri e Alberto Canobbio.

Pubblicità

clicca qui

Presenti alla serata anche i rappresentanti dei comuni del PLIS – la sindaca di Camparada Marialuisa Cogliati, il sindaco di Casatenovo Filippo Galbiati, l’assessore Pietro Isotti per Usmate Velate – la sindaca di Lesmo, Sara Dossola, “padrona di casa” della serata, e il presidente del Parco Regionale di Montevecchia e Valle del Curone, Giovanni Zardoni.

Alle premiazioni era presente come rappresentante della giuria tecnica Luca Fantoni, che insieme a Danilo PortaAlfio Sala e Alberto Fantoni compone l’organo valutatore che ogni anno, con il suo prezioso contributo in termini di attenzione e competenza, esprime un giudizio, attraverso la lunga e non semplice selezione delle immagini vincitrici.

Anche quest’anno, oltre ai consueti riconoscimenti è stato riconosciuto un Premio speciale della giuria in memoria di Alberto Canobbio, a cui si è aggiunto un Premio alla memoria di Matteo Barattieri.

1^ CLASSIFICATO – L’INCANTO DEL CAPRIOLO NEL FIUME – MAURIZIO CAPPELLINI

Pubblicità

Produzione video

2^ CLASSIFICATO – LA NOTTE DELLE LUCCIOLE – SAMUELE PARENTELLA

3^ CLASSIFICATO – IL RAMPICHINO – SAMUELE PARENTELLA

VIDEOPRESENTAZIONE  – “FAUNA”

https://youtube.com/watch?v=LdGa1VV_O00%3Ffeature%3Doembed

Categoria  FLORA

1^ CLASSIFICATO – PRIMA LUCE NEL BOSCO – MAURO MERLO

1^ CLASSIFICATO (ex aequo) – ATOLLO DI SPINE – LUIGI BERI

3^ CLASSIFICATO – MYCENA GALERICULATA – DARIO CRIPPA

VIDEOPRESENTAZIONE – “FLORA”

https://youtube.com/watch?v=cXz2kL4vnGY%3Ffeature%3Doembed

Categoria PAESAGGIO

1^ CLASSIFICATO – GIRASOLI IN BRIANZA – HENRY FUMAGALLI

2^ CLASSIFICATO – TRAMONTO SOPRA LE NEBBIE DEL BARRO – GILBERTO CATALANOTTO

3^ CLASSIFICATO – NEBBIA ALL’ALBA – MARCO CRIPPA

VIDEOPRESENTAZIONE – “PAESAGGIO”

https://youtube.com/watch?v=6za3tdZPURA%3Ffeature%3Doembed

Premi speciali della giuria

PREMIO “ALBERTO CANOBBIO” –  L’INCANTO DEL CAPRIOLO NEL FIUME – MAURIZIO CAPPELLINI

PREMIO “MATTEO BARATTIERI” – PROTESTA – PAOLO SALA

Lascia un commento