Giovedì 19 giugno 2025, dalle 14:00 alle 18:00, presso il Centro Visitatori dell’Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po (Piazza Matteotti, 2, Porto Viro), si terrà un incontro dedicato alle politiche e alle opportunità di finanziamento europee per l’ambiente, il clima e l’economia circolare.
Organizzato da Regione del Veneto e Unioncamere del Veneto, con il supporto di Veneto Agricoltura, l’evento offrirà una panoramica sulle risorse disponibili nel Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027, con un focus sui programmi LIFE, Horizon Europe e sulle risorse aggiuntive di NextGenerationEU.
L’incontro è rivolto a enti pubblici, operatori privati, mondo accademico, organizzazioni del terzo settore e associazioni di categoria, per approfondire insieme le strategie e le modalità di accesso ai finanziamenti europei.
📌 Programma dell’evento

14:00 – Registrazione e Welcome Coffee
clicca qui 
14:30 – Saluti istituzionali
Moreno Gasparini, Presidente Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po
14:35 – Introduzione e presentazione dell’iniziativa: il Sistema Ca’ Veneto e gli strumenti per diffondere le opportunità dell’UE
La sede di Bruxelles della Regione del Veneto – Carlo Clini, Direttore della Sede di Bruxelles della Regione del Veneto
La sede di Bruxelles di Unioncamere del Veneto – Eleonora Marton, Coordinatrice Delegazione Unioncamere del Veneto a Bruxelles
14:50 – Finanziamenti UE per l’ambiente e l’azione per il clima
Setting the scene: il ruolo dell’Unione Europea – TBC, Rappresentanza della Commissione europea in Italia
Sostenere l’ambiente con il quadro finanziario pluriennale 2021-2027 e Next Generation EU – Andrea Bianchini, DG ENV Unit E.1
15:30 – Programma LIFE 2021-2027 e Horizon Europe
LIFE 2021-2027: il programma per l’ambiente e l’azione per il clima – Federico Benvenuti, Punto di Contatto nazionale, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
Finanziare progetti di ricerca e innovazione per un’Europa più verde: il Cluster 6 di Horizon Europe – Flavia La Colla, APRE
16:10 – Tavola rotonda: opportunità e sfide nell’accesso ai finanziamenti europei – la voce dei beneficiari
Federico Benvenuti, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
Flavia La Colla, APRE
Pako Massaro, Parco Regionale Veneto del Delta del Po
Alessandro Leonardi, Etifor
Anna Granata, Confindustria Veneto Est
Lorenzo Furlan, Veneto Agricoltura
Modera: Luca Marchesi, Regione del Veneto
17:10 – Conclusioni e domande
17:30 – Networking cocktail
Perché partecipare?
L’evento rappresenta un’occasione unica per approfondire le politiche europee nel campo dell’ambiente, del clima e dell’economia circolare, e per conoscere piu da vicino i principali strumenti di finanziamento in questi settori, ascoltando le testimonianze di chi ne ha già beneficiato.
L’incontro si terrà esclusivamente in presenza e la partecipazione è gratuita, previa registrazione.
Iscriviti subito cliccando qui ➡️ Iscriviti subito
Per informazioni
Ufficio di Bruxelles
Regione del Veneto
Unità Organizzativa Rapporti con l’Unione Europea
Tel: +32 2 743 7010 / +39 041 279 4810
Mail: desk.progetti@regione.veneto.it