Il countdown si sta per esaurire e alla ore 18 di oggi pomeriggio scatterà dal centro fieristico LarioFiere di Erba la prima tappa del 43° Rally Trofeo Villa d’Este ACI Como. Sciolto il serpentone di ciclisti e cicloamatori al seguito del Giro di Lombardia su e giù dalle alture del Triangolo Lariano, gli apripista del rally sono pronti a garantire la massima sicurezza prima della percorrenza delle prove speciali. Sono due i tratti cronometrati in programma oggi, da ripetere due volte: la Piani del Tivano – Gruppo Serratore (km.14.55, percorsa alle ore 18.38’ e alle ore 22.00’) e la Bellagio – Pian Rancio – Chalet Gabriele (km.11,45 disputata alle ore 19.34’ e alle 22.56’).
Terminate alle ore 11.30 le verifiche sportive e tecniche, esaurito lo shakedown dove le auto sono state testate sui 2050 metri in assetto da competizione, non resta che attendere il colpo magico di bandiera tricolore per decretare l’inizio delle ostilità dal rally lariano. Nel corso dello shakedown Alessandro Re e Marco Vozzo (Volkswagen Polo GTI) ottengono il miglior tempo assoluto in 1’32”5, precedono Corrado Fontana (Hyundai i20 Wrc) in 1’33”1, terzo è Simone Miele (Skoda Fabia RS) in 1’34”9. Seguono Marco Silva (Skoda), Luca Rossetti (Toyota) e Gianluca Varisto (Skoda).
Unico equipaggio che non ha completato regolarmente lo shakedown è composto da Tommaso Paleari di Eupilio con il navigatore Davide Bozzo (Citroen C3 Rally2 n.21) che hanno urtato il posteriore aprendo la ruota posteriore sinistra. Dopo un intervento rapido dell’assistenza tecnica la Citroen n.21 è stata riparata per permettere all’equipaggio della Bluthunder di schierarsi al via.
Unico equipaggio che non si è presentato alle verifiche sportive e tecniche è stato il n.1 (Testa-Abatecola, Skoda): dopo la squalifica a Bassano e la penalità di 10 punti nel tricolore, il pilota molisano resta dunque secondo nell’assoluto del Trofeo Italiano Rally.

Tre gli equipaggi stranieri al via del 43° Rally Trofeo Villa d’Este ACI Como 2024. Eccoli:
clicca qui 
Michael STREER – Jacob WROBEL (Clio Super1600 n.33) – E’ la seconda volta che la coppia polacca corre a Como, nel 2023 hanno colto il 5° posto nella classe Super 1600, arrivano carichi grazie al 2° posto di classe conseguito al 1000 Miglia.
Nazan ZORLU – Ozhan CIPLAK (Renault Clio Rally5 n.58) – Prima volta a Como, già certa del titolo femminile nel Trofeo Italiano Rally, la pilotessa turca è presente al Villa d’Este con il navigatore-fidanzato.
Kim ANTONIETTI – Eros BERETTA (Skoda Fabia n.20) – Oltre agli asfalti svizzeri da cui proviene (il pilota abita a Lugano), il driver della Bluthunder ama le strade comasche che da sempre premiano gli equipaggi di talento che sanno osare. Tra le prove, gli svizzeri prediligono la Val Cavargna.
Immagini dello shakedown realizzate da Michele Alquati e Daniela Bardelli.