Democrazia, una parola che viene da lontano, dalla antica Grecia ed ancora meglio dalle Polis, le città della antica Grecia.
Il potere che legittima l’azione di Governo è nel Popolo : potremmo semplificare, oppure possiamo dire che la Sovranità è nel popolo.
Sovranità significa essere sovrani, essere il re, essere sopra altri come importanza.
Sovranità nel Popolo è una inversione a 180 gradi rispetto alla monarchia esistente in Italia fino alla fine della seconda guerra mondiale.
Con la Costituzione ed il Referendum gli Italiani hanno scelto la democrazia in sostituzione della monarchia.
Ma, in pratica, cosa è questa Democrazia ?
Recita la Nostra Costituzione, nel suo
Art. 1
L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.
La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.
Parola chiave :
” il Popolo esercita la sovranità nelle forme e nei limiti della Costituzione”.
clicca qui 
Referendum
Sovranità
Forme e modi di esercizio della Sovranità
Sono gli argomenti su cui dobbiamo pertanto focalizzare la nostra attenzione.
Ma prima di farlo, anche in riferimento a Canzo, non possiamo non domandarci perché alcuni chiedono di fare il referendum ed altri, il Sindaco, si sono opposti fino ad ora ad applicare questo istituto che è il più diretto tra gli istituti esistenti per rendere effettiva la democrazia e non una parola vuota e priva di reale applicazione.
Il referendum è democrazia ?
Si !
Negare il referendum è antidemocratico ?
Si
.
Dario Gobbi Assowebtv
.
.