Ci vorrà ancora qualche giorno di discussioni tra le forze politiche affinchè il nuovo DECRETO SOSTEGNO, contenente aiuti per le imprese ed ammortizzatori per i cittadini, prenda finalmente vita.
Tra le misure più importanti allo studio ricordiamo la SOSPENSIONE DEI LICENZIAMENTI fino al 30 giugno e la PROROGA della CASSA INTEGRAZIONE fino al 31 dicembre 2021.
Sospeso fino al 30 aprile anche l’invio di nuove cartelle esattoriali e del pagamento delle rate di “definizione agevolata” e “saldo e stralcio” dell’Agenzia delle Entrate e Riscossione. Si valuta anche la cancellazione delle cartelle fino a 5 mila euro dagli anni 2000 al 2015.
Nuovo metodo di indennizzo invece per quanto riguarda professionisti ed imprese. Infatti, accantonati i codici Ateco, l’importo erogato sarà stabilito in base alla dimostrazione della perdita del 33% della media mensile del fatturato 2019 rispetto alla media mensile del fatturato 2020.
Le fasce daranno diritto ad un risarcimento del 30% per un fatturato fino a 100 mila euro annui, del 25% da 101 a 400 mila, del 20% dal 401 mila a 1 milione e del 15% da 1 a 5 milioni.