“Ho ricevuto svariate richieste di aiuto da persone vulnerabili, e quindi a rischio reale, che vorrebbero vaccinarsi. Tuttavia, in Friuli Venezia Giulia non possono farlo”. Lo afferma in una nota il consigliere regionale Walter Zalukar (Gruppo Misto), aggiungendo che “tra i numerosi appelli, il seguente mi sembra esemplificativo: ‘Sono una paziente con diverse patologie autoimmuni e una di esse mi costringe a non essere più autosufficiente. Sono terrorizzata di contrarre il virus perché, seppure stia chiusa in casa, mio marito deve uscire per le quotidiane necessità. Sento e leggo che è stata data la priorità a forestali e operatori della Protezione civile: non ce la faccio più e, come me, tutti i fragili e chi li assiste. A chi mi debbo rivolgere?'”. “Come non comprendere – aggiunge Zalukar – lo stato di frustrazione e forse di rabbia della signora? Effettivamente, il 18 marzo l’assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi, aveva annunciato le vaccinazioni a partire da questa settimana per gli uomini del Corpo forestale e il personale della Protezione civile, volontari compresi. Ieri, invece, la stampa riportava che la Regione Fvg aprirà anche le agende per la fascia 75-79 anni e definirà le modalità per vaccinare i soggetti vulnerabili”. “Per questi ultimi, come la signora che mi ha scritto, la vaccinazione – prosegue la nota – è quindi declinata al futuro. Per i forestali, categoria assai apprezzata dalla quale ho ricevuto preziose collaborazioni, è invece declinata al presente”. “Non so quale incremento di rischio – conclude Zalukar – abbiano i forestali. Io, semmai, penserei il contrario: cioè, vista la sede di lavoro, un rischio minore di contagio”.
Covid: Zalukar (Misto), accesso vaccino difficile per soggetti fragili
- Tempo di lettura:2 minuti di lettura
- Autore dell'articolo:asso_tv
- Articolo pubblicato:23 Marzo 2021
- Categoria dell'articolo:Informazioni / Ultime Notizie
- Commenti dell'articolo:0 commenti