“Code interminabili fuori dalle farmacie, lunghe attese al telefono per poi essere mandati, in diversi casi, in ogni angolo del distretto sanitario e questionari spesso troppo complicati per essere compilati in autonomia. Quella che doveva essere la fascia di popolazione più tutelata in questa campagna vaccinale anti Covid, gli over 80, si sono trovati invece di fronte a un percorso a ostacoli con situazioni di sicurezza non esattamente coerenti con la loro condizione di fragilità”. A denunciarlo, in una nota, sono i consiglieri regionali del Pd, Mariagrazia Santoro e Franco Iacop, firmatari di due interrogazioni riguardanti la vaccinazione per le persone over 80 e per i soggetti fragili e le vaccinazioni anticovid a domicilio per anziani over 80. “Sono continue – sottolineano i due consiglieri – le segnalazioni di molti anziani che devono ricorrere all’aiuto dei medici di base per compilare i questionari per le vaccinazioni, che non riguardano solo le informazioni anagrafiche, ma anche storia e casistica medica. Peccato che in questa campagna vaccinale, nonostante gli annunci, la giunta Fedriga abbia tenuto fuori i medici di base, coloro che ora sono i primi ad aiutare gli anziani catapultati in situazioni di assoluta caoticità”, affermano ancora Santoro e Iacop. Che chiedono “chiarezza sulle modalità per svolgere le vaccinazioni domiciliari e i criteri adottati per individuare le persone fragili da raggiungere a domicilio”. Infine, conclude Santoro, “restano ancora troppi dubbi sulla campagna vaccinale sulle persone con fragilità e disabilità. Solo ieri l’assessore Riccardi ha incontrato la consulta disabili che da settimane sta chiedendo quali siano le priorità assegnate al mondo della disabilità, dal momento che contrariamente da quanto stabilisce il piano nazionale, non sono previsti i disabili in fase 2”.
Covid: Santoro-Iacop (Pd), vaccino percorso a ostacoli per anziani
- Tempo di lettura:2 minuti di lettura
- Autore dell'articolo:asso_tv
- Articolo pubblicato:17 Febbraio 2021
- Categoria dell'articolo:Ultime Notizie
- Commenti dell'articolo:0 commenti
Potrebbe anche piacerti

BOLOGNA: OPERAZIONE NATALE SICURO SUI TRENI DELL’EMILIA ROMAGNA

LA REGIONE PIEMONTE METTE A BILANCIO 400MILA EURO A SUPPORTO DEI VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI

Ristori: Piccin (FI), aiuti di Stato anche alle aziende giovani

REGGIO CALABRIA: SIGLATO ACCORDO TRA REGIONE CALABRIA E PROCURE DEL DISTRETTO DI REGGIO, CON L’AVALLO DEL MINISTERO DI GIUSTIZIA. PRINCI: “ORGOGLIOSI CHE SIA STATO INDIVIDUATO COME BEST PRACTICE A LIVELLO NAZIONALE”
