Parco urbano di unicità paesaggistica e cuore del progetto di rete Chilometro della Conoscenza, percorso panoramico pedonale che unisce tre splendide ville Comasche: Villa Olmo, Villa del Grumello e Villa Sucota.
Cos’è
I visitatori possono gratuitamente fruire delle bellezze del parco che ospita, al suo interno, sentieri panoramici, alberi secolari (quali il maestoso cedro, pini, magnolie, sequoie e un esemplare di Ginko biloba), l’orto botanico dedicato a Plinio il Vecchio, numerose collezioni floreali, tra le quali oltre cento diverse varietà di ortensie.
La visita e la permanenza nel parco – che rientra nella rete dei Grandi Giardini Italiani, dell’Associazione Parchi e Giardini Italiani e dell’Associazione Dimore Storiche Italiane – è inoltre allietata dalla presenza del ristoro aromatico e spontaneo del Grumello, aperto tutte le domeniche e festivi. Un ritrovo immerso nella natura dove rilassarsi e socializzare degustando prodotti di qualità, biologici e a KM zero.
Il Parco del Grumello è unito a quello di Villa Olmo e di Villa Sucota tramite il percorso panoramico del Chilometro della Conoscenza.
Il parco di Villa Olmo è aperto con i seguenti orari:
5 aprile – 30 settembre tutti i giorni dalle ore 07.00 alle ore 23.00
1 ottobre – 4 aprile tutti i giorni dalle ore 07.00 alle ore 20.00
Il parco di Villa Sucota è aperto da aprile a ottobre:
domenica dalle ore 10.00 alle ore 17.00
A chi è rivolto
A tutti
Luoghi
Villa del Grumello
Via per Cernobbio 11 – 22100 – Como
Date e orari
da lunedì a venerdì
dalle ore 9.00 alle ore 17.00
clicca qui 
domenica
dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Costi
Ingresso libero, eventuali eventi a pagamento e su prenotazione
Edificata in seguito a più interventi successivi nel XVIII secolo, se ne hanno però notizie già dal XV secolo. Arricchita da un parco e da scuderie, la villa accolse nei secoli importanti personalità come Alessandro Volta e Ugo Foscolo. Protagonista di alterne vicende e destinazioni, negli anni 2000 è stata sottoposta a una profonda opera di restauro che le ha restituito il fasto originario, regalando alla cittadinanza anche la riqualificazione delle serre e delle scuderie, ora votate alla destinazione di spazi di formazione e laboratori didattici.
È il cuore in un’area verde urbana di grande pregio, che unisce attraverso i rispettivi parchi secolari 3 ville storiche dedicate ad attività culturali, artistiche, formative e scientifiche, dando vita al progetto del Chilometro della conoscenza.
Indirizzo
- Via per Cernobbio 11 – 22100
- Contatti
Telefono: 031.2287620
Email: eventi@villadelgrumello.it