Sabato 4 marzo si aprirà ufficialmente la nuova stagione del Parco Regione Spina Verde e del Castel
Baradello di Como, imponente simbolo della Città immerso nel Parco.
Una stagione che si colloca in un biennio importante e significativo, in cui cade il bimillenario della nascita di
Plinio il Vecchio, insigne comense, e beneficia di una situazione di privilegio che vede la presenza di quelli che
sono i pilastri del valore: Arte, Cultura e Territorio.
Da marzo numerosi eventi porteranno avanti il percorso restitutivo del Parco, iniziato nel 2022, come bene
collettivo e parte integrante della Città, attraverso i progetti “Un parco da vivere” e “Castello Live!”, che
vedono la co-progettazione di operatori culturali locali e nazionali e proseguono un filone concettuale che
proprio nell’opera di Plinio il Vecchio riscopre affinità nei punti cardine e nelle attenzioni.
Natura e uomo sono, infatti, caposaldi centrali e attualissimi della programmazione: dalla valorizzazione dei
luoghi storici, con tour tematici, alle arti figurative, con mostre di arte contemporanea, alle arti performative
e alla musica, con esibizioni che bene contemplano e valorizzano il luogo che le ospita.
Il calendario al Castel Baradello, in particolare, si compone di molteplici proposte, eterogenee e di qualità,
per soddisfare interessi e passioni diversi e coinvolgere comaschi e turisti: esposizioni, café philo, lectio
magistralis, festival musicali, aperitivi, laboratori per bambini e diverse iniziative a tema.
Il claim di quest’anno del monumento sarà “Il tuo Castello a due passi da Como”, per sottolinearne la
vicinanza sia fisica sia affettiva alla Città, e per condividere questa vicinanza la giornata inaugurale inizierà
proprio nel cuore della città murata e prevede una passeggiata collettiva con destinazione Baradello.
La stagione 2023 al Parco Regione Spina Verde, coordinata e promossa da Slow Lake Como per il Parco
Regionale Spina Verde, nasce dalla collaborazione e dalla sinergia con tante realtà territoriali: A Voce Alta
Como, ASD Sala d’arme Stella Splendens, Associazione Alternativa, Associazione Bottega Volante,
Associazione Cavalieri Palio del Baradello, Associazione I Ponti, CiaoComo Radio, Cias Scuola – Formazione
Professionale, Comune di Como, Cooperativa Sociolario, Dominioni Editore, Enaip Como, Fai Como, FAI – Villa
del Balbianello, Kibaré Onlus, Museo della Seta di Como, Open Artelier, Return 2 Nature, Slow Food Como,
Slow Moon arts & events, Società Archeologica Comense, Teatro Sociale di Como, The Art Company Como,
Villa Carlotta – Lake Como.
PRESENTAZIONE STAGIONE – SABATO 4 MARZO 2023
- Ore 11: presentazione della stagione 2023 presso la Pinacoteca civica di Como
- Ore 12: passeggiata fino al Castel Baradello
All’arrivo al Castello rinfresco con prodotti locali accompagnato da arpi celtiche e apertura ufficiale visite.
Sede Pinacoteca: Como, Via Armando Diaz 84.
Sede Castel Baradello: Como, Via Castel Baradello 5.
Appuntamento aperto a tutta la cittadinanza, ingresso libero senza prenotazione