Al momento stai visualizzando COMO: IL FESTIVAL CITTA’ DELLA MUSICA ALLA DICIOTTESIMA EDIZIONE

COMO: IL FESTIVAL CITTA’ DELLA MUSICA ALLA DICIOTTESIMA EDIZIONE

  • Tempo di lettura:2 mins read
  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Como / Eventi / Musica
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il Festival Como Città della Musica, giunto alla diciottesima edizione, è un festival diffuso nella città: non solo l’Arena del Teatro Sociale, ma anche piazze, giardini, cortili e spazi storici di Como diventeranno scenari unici per concerti e performance, coinvolgendo il pubblico in un viaggio emozionante attraverso la bellezza della città e la potenza della musica.
Numerosi e imperdibili sono gli appuntamenti della rassegna Intorno al Festival, tutti ad ingresso gratuito, sparsi per la città in luoghi incantevoli e rinomati, ma anche in altri meno conosciuti ma di forte importanza sociale.

Pubblicità

Immancabile è il concerto al tramonto alla Torre del Baradello, da sempre un evento molto apprezzato dal nostro pubblico, in programma per venerdì 4 luglio alle ore 20.30.

Il Teatro Sociale aggiunge una novità: alle 18.30 una passeggiata in musica al tramonto (prenotazione obbligatoria), a cura delle guide di Slow Lake Como che, partendo da Piazzale Camerlata, ci racconteranno storia e aneddoti di questa zona del Parco della Spina Verde, passando dalla Cava di Camerlata, dal Parco delle Rimembranze, fino al Castel Baradello, con momenti musicali lungo il percorso grazie al sax di Roberto Dibitonto e alla fisarmonica di Antonio Disabato.

Ai piedi della Torre alle ore 20.30, invece, SACS Quartet (con Simone MambrettiSilvia Guglielmelli, Alessandro RossiCamilla Borgnino) attenderà il pubblico per un concerto caratterizzato dall’atmosfera unica del tango argentino, ricca di emozioni d’oltreoceano.
Protagonista il celebre compositore Astor Piazzolla: una selezione dei brani più accattivanti e celebri, tra cui le Cuatro Estaciones Portenas, che rappresentano un omaggio e una rielaborazione dei temi vivaldiani, accompagnate da altre pagine musicali di autori vari, ispirate a queste emozionanti e coinvolgenti sonorità.

Al termine del concerto, sarà possibile visitare la Torre del Baradello a piccoli gruppi.

Pubblicità

clicca qui

Alla Torre ci sarà un punto ristoro con birre, bibite e panini a cura di Wicked Tales Brewing Co

Gli spettatori potranno portare una torcia per la discesa verso Como.

INFORMAZIONI

Capienza limitata.

Pubblicità

Produzione video

Prenotazione obbligatoria SOLO per la passeggiata.
Le iscrizioni alla passeggiata apriranno lunedi 30 giugno alle ore 10.00 e chiuderanno giovedi 3 luglio.
Il ritrovo sarà in Piazzale Camerlata davanti alla farmacia alle ore 18.15.

In caso di mancata presenza, il posto verrà assegnato a coloro presenti sul posto che non hanno prenotato, per garantire cosi la massima partecipazione agli eventi.
Nell’impossibilità di partecipare all’evento, ricordiamo che è possibile cancellare la propria prenotazione in autonomia sul sito/app eventbrite e lasciare così il posto libero per qualcun altro. Vi ringraziamo per la collaborazione!

Lascia un commento