Al momento stai visualizzando Come capire se un sito internet è sicuro o no

Come capire se un sito internet è sicuro o no

  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura
  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Uncategorized
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

COME CAPIRE SE COMPRARE SU UN SITO E’ SICURO?

I vari lockdown hanno cambiato le nostre abitudini, e probabilmente la chiusura forzata di negozi e centri commerciali ha fatto in modo che il numero delle persone che abbiano deciso di avvicinarsi al mondo degli ACQUISTI ONLINE, sia notevolmente aumentato.

Purtroppo però difendersi dai vari tentativi di TRUFFA non è facile, e avere la certezza che i propri dati siano trasmessi in totale sicurezza è diventato di fondamentale importanza.

Pubblicità

La prima domanda che dobbiamo porci prima di registrarci su un sito per acquistare un articolo ed inserire i nostri dati personali e di pagamento è:  “QUESTO SITO E’ SICURO?”

Oggi  VI CONSIGLIAMO 3 SEMPLICI PASSI da fare prima di inserire i vostri dati sensibili su qualsiasi sito che richieda una registrazione.

– CONTROLLARE LA PRESENZA DEL CERTIFICATO SSL: verificare se nella BARRA DEGLI INDIRIZZI, a FIANCO ALL’URL ( l’indirizzo del sito web che avete inserito e su cui volete registrarvi) sia PRESENTE UN LUCCHETTO che, cliccandoci sopra, ci assicura della presenza del certificato e ci offre  altre informazioni sulla sicurezza

– VISITATE  https://whois.domaintools.com/ ed inserite l’indirizzo web del sito su cui volete registrarvi,  potrete visionare le informazioni relative al proprietario del dominio, i dati anagrafici, dell’azienda, l’ubicazione, i contatti etc. Se per caso ci fossero differenze tra il proprietario del dominio e quello del negozio online, potrebbe essere sintomo di una  scarsa affidabilità del sito

Pubblicità

clicca qui

– VISITATE https://www.trustpilot.com/ ed inserite l’indirizzo web del sito su cui volete registrarvi, troverete tantissime recensioni rilasciate da altri utenti in base alla loro esperienza relativa a acquisti, pagamenti, resi, puntualità della consegna etc.

La nostra speranza è quella di avervi dato qualche arma di difesa in più in questo pericolosissimo mondo degli ACQUISTI ONLINE.

Vi invitiamo a scriverci nel caso in cui pensaste di essere stati raggirati o per un aiuto su come verificare l’attendibilità di un sito in particolare.


VI INVITIAMO A CONTATTARCI AL NOSTRO INDIRIZZO MAIL

Pubblicità

Produzione video

Associazione a Tutela del Consumatore

ACT consumatori  Società di consulenza
SERVIZI DI CAF E PATRONATO E ASSISTENZA FISCALE
WhatsApp 331 8377592 – Mail: actconsumatori@gmail.com

Lascia un commento