Al momento stai visualizzando BRESCIA: FESTA DELLE SCUOLE AL NUOVO FLAMINIA

BRESCIA: FESTA DELLE SCUOLE AL NUOVO FLAMINIA

Nata dall’idea del Consiglio di Quartiere Don Bosco, del Punto Comunità Don Bosco e del Centro Commerciale Nuovo Flaminia

Dopo il successo della “Festa delle Associazioni” di Maggio, in cui furono coinvolte 18 Associazioni del territorio e che ebbe un grande successo e vide una numerosa presenza di cittadini, si è riproposta la sinergia tra il Consiglio di Quartiere Don Bosco, il Punto Comunità Don Bosco ed il Centro Commerciale Nuovo Flaminia proseguendo il progetto di far sempre più conoscere il quartiere e cosa esso offre.

Abbiamo quindi voluto mettere in evidenza il sistema educativo presente nel quartiere organizzando   la “Settimana delle scuole”, programmata dal 15 al 19 novembre, iniziativa che si giova anche in questo caso degli spazi interni al Centro Commerciale Nuovo Flaminia. L’obiettivo dell’evento è quello di consentire alle scuole di presentarsi in un luogo in cui chi interessato possa dialogare con maggiore tranquillità con i referenti presenti ai vari desk per ottenere le informazioni necessarie ad una scelta più consapevole sul percorso scolastico dei propri figli prima degli open day, spesso molto affollati e con poco spazio per il singolo utente che voglia entrare maggiormente nel dettaglio dell’offerta formativa. Non tutti i quartieri possono infatti vantare una ricchezza formativa come quella presente nel quartiere Don Bosco. I bambini possono iniziare il percorso scolastico frequentando una delle tre scuole dell’infanzia, proseguire scegliendo una delle due primarie per poi passare in una delle due secondarie di primo grado. Sono presenti inoltre ben tre istituti superiori. Il calendario che presentiamo è veramente ricco di attività educative e di intrattenimento.

Alla conferenza stampa saranno presenti gli Assessori Cantoni, Capra e Muchetti.  Come relatori, oltre agli Assessori, parteciperebbero il Presidente del Consiglio di Quartiere Cherubini Tiziana, il referente del Punto Comunità Don Bosco Agostino Zanotti e il Direttore del Centro Commerciale Nuovo Flaminia, Michele Cabras.

Saranno inoltre presenti i rappresentati di tutte le scuole che hanno aderito.

Programma

Pubblicità

clicca qui

Martedì 15 dalle ore 15 alle ore 18

SCUOLA DELL’INFANZIA BETTINZOLI

                                               “CARTOLINE DALLA SCUOLA BETTINZOLI”

Le insegnanti presentano l’offerta formativa della scuola ad un pubblico adulto, attraverso l’esposizione di elaborati realizzati dai bambini e la consegna di materiale informativo.

Pubblicità

Produzione video

Mercoledì 16 dalle ore 15 alle ore 18

SCUOLA DELL’INFANZIA COMUNALE DON BOSCO

       “AVER CURA RACCONTANDO”

Le insegnanti presentano l’offerta formativa della scuola ad un pubblico adulto, attraverso l’esposizione di elaborati realizzati dai bambini e la consegna di materiale informativo.

Aspettano anche i bambini proponendo per loro una semplice attività costruttiva e, dalle 16.30 alle 17.30, una lettura animata, in collaborazione con la biblioteca “Parco Gallo”

Giovedì 17 dalle ore 14,30 alle ore 17 e in caso di bel tempo anche dalle 11,30 alle 13,45 nel Parco Alberini

LICEO SCIENTIFICO “DON BOSCO”

Dalle 11,30 alle 13,45 (solo in caso di bel tempo)

● Lezione all’aperto nel parco zona prospicente l’ingresso laterale al centro

commerciale

● Laboratorio di Fisica nel parco zona prospicente l’ingresso laterale al centro

commerciale

DALLE 14,30 ALLE 17

● esposizione di elaborati realizzati dagli studenti (video, podcast, cartellonistica)

● laboratorio scientifico con esperimenti gestiti da studenti con la supervisione

della docente

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO “DON BOSCO”

DALLE ORE 14,30 ALLE ORE 17

Tour virtuale: i partecipanti potranno esplorare ed interagire virtualmente con tutti gli ambienti della Scuola;

Info point: durante l’intera la mattinata sarà possibile ricevere gadget, materiale illustrativo e informazioni dettagliate sulla nostra scuola.

  • presentazione delle attività svolte presso il nostro laboratorio di elettronica;
  • esposizione dei progetti tecnici realizzati dagli studenti;
  • possibilità di incontro con studenti e docenti dell’Istituto.

Lascia un commento