Dal Palau Blaugrana di Barcellona, Barcellona (15-3)contro Olimpia Milano(10-6), Il Barcellona esce da una sconfitta in trasferta. Nikola Mirotic (17.9 ppg., 5.7 ppg.), Brandon Davies (10.9 ppg.) e Nicolas Laprovittola (9.2 ppg.). Milano torna in campo per la prima volta dal Round 16, guidato da Kyle Hines (7.9 ppg., 5.1 rpg.), Nicolò Melli (8.1 ppg., 5.7 rpg.) e Sergio Rodriguez (8.5 ppg., 4.9 rpg.)
I QUINTETTI
Barcellona: LAPROVITTOLA, KURIC, HAYES-DAVIS, MIROTIC, DAVIES
Milano: GRANT, RODRIGUEZ, BNTIL, MELLI, HINES
IL MATCH
Sergio Rodriguez apre le danze con una tripla, poi un 8-5 per i padroni di casa che dura fino a quando arrivano i primi due punti in Euroleega per Trey Kell 8-7. Il primo quarto termina in parità 14-14 con 7 punti di Rodriguez.

L’Armani Exchange lotta in difesa e contiene l’attacco, mettendo la testa avanti sul 24 -27 con un canestro di Hines e due liberi trasformati da Bentil. Rodriguez ed ancora Bentil permettono a Milano di scappare con lo spagnolo che segna il 28 a 34 prima dell’intervallo lungo.
clicca qui 

La ripresa è tutta per il Barcellona che trova buonissimi canestri da Kuric e Laprovittola, scappando sul 47-38 toccando il massimo vantaggio di +9. I blaugrana continuano a tirare molto bene e allungano alla fine del terzo periodo 54 a 47 con l’AX che rimane aggrappata alla partita grazie a Delaney e Grant, protagonisti anche di ottime difese.

IL FINALE
Milano prova ad avvicinarsi, trovando la parità sul 56 a 56 con punti da Hines e tre liberi di Hall. Dal 4 minuto le squadre si producono in azioni spettacolari da ambo i lati, Delaney e Rodriguez dall’arco portano l’Armani sul 63 a 65. Difese spettacolari prodotte da Nicolò Melli, con Milano che scappa sul 65-70. Kuric non ci sta e fa 70 a 71, risponde Delaney per il +4. Mirotic accorcia da 3, Melli fa 1/2 ai liberi non entra l’ultimo tiro del Barca. Vince Milano 73 a 75.
TABELLINO
Barcellona: Davies 11, Sanli 2, Martinez 0, Smits 2, Hayes 0, Laprovittola 6, Higgins 1, Kuric 22, Jokubaitis 11, Mirotic 18, Ubal ne, Nnaji 0. Coach Jasikevicius.
Olimpia: Kell 4, Melli 8, Grant 6, Rodriguez 18, Tarczewski 0, Ricci 0, Biligha ne, Hall 8, Delaney 15, Alviti ne, Hines 8, Bentil 8. Coach Messina.
PAGELLE
KELL 6, MELLI 8, GRANT 7, RODRIGUEZ 8.5, TARCZEWSKI 6, RICCI 5.5, BILIGHA NE, HALL 7, DELANEY 8, ALVITI NE, HINES 6.5, BENTIL 7.
DICHIARAZIONI STAMPA FONTE www.olimpiamilano.com
Così Coach Ettore Messina ha commentato l’impresa di Barcellona: “E’ stata una partita molto fisica, tante palle perse nel primo tempo per ambedue le squadre, ma c’è stata tanta difesa, enorme fisicità. Complimenti ai miei perché nel momento peggiore all’inizio del terzo quarto non hanno mollato concentrazione e intensità. Il terzo quarto è stato orribile sia in difesa che in attacco. Ma nel quarto abbiamo aperto il campo, giocato bene, la difesa ha fatto tantissimo, ricordo quattro o cinque possessi di difesa di alto livello in cui non li abbiamo fatti segnare. E, come nel primo tempo era stato decisivo Chacho, nel secondo lo è stato Delaney, sia attacco che in difesa esprimendosi ad un livello davvero molto alto. Dobbiamo recuperare quattro partite ma abbiamo anche da recuperare giocatori importantissimi. In ogni caso, è stata una grande vittoria per noi. Dobbiamo rimanere umili, continuare a lavorare, perché la strada è lunga, ma questo successo ci dà tanta fiducia, è così quando batti le grandi squadre e il Barcellona è una delle legittime pretendenti al titolo, il meglio che puoi affrontare in questo momento. Direi anche che i giocatori hanno fatto uno sforzo tremendo per prepararsi ai tempi del Covid, l’hanno avuto quasi tutto, ti costringe ad allenarti in solitudine, ad avere enorme disciplina anche fuori del campo, a casa, dove hai una vita. Per noi allenatori il problema è che non sai mai con chi giocherai. Fai un test e ti dicono che sono tutti negativi o magari ti chiama il dottore e scopri che ti restano tre giocatori. E’ così, abbiamo ora da recuperare quattro gare, fortunatamente solo una in Italia. Avremo tante partite consecutive, ma non è qualcosa che puoi controllare”.
PROSSIMI IMPEGNI
Sospesa la gara con Unics Kazan, si torna in campo domenica per la sfida con Pesaro.