Al momento stai visualizzando ALZATE BRIANZA: CAMPAGNA SENSIBILIZZAZIONE ALLA TUTELA DELL’AMBIENTE

ALZATE BRIANZA: CAMPAGNA SENSIBILIZZAZIONE ALLA TUTELA DELL’AMBIENTE

  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura
  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Uncategorized
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Nonostante il lockdown e le restrizioni agli spostamenti anti-Covid, sembra che sia in forte aumento il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti nell’ambiente. Per questo il Circolo Ambiente “Ilaria Alpi” ha lanciato una nuova campagna social per sensibilizzare i cittadini al rispetto della natura.
Ecco alcuni degli slogan scelti dal Circolo: “Gettare i rifiuti nell’ambiente è da stupidi e da incivili!”, “Non gettare i rifiuti nell’ambiente!”, “Vivresti in una casa piena di rifiuti?”; e poi ancora: “Limita i prodotti usa-e-getta e scegli quelli pensati per durare a lungo”, “Usa le borracce al posto delle bottiglie di plastica”.
Come detto, sempre più spesso si assiste ad un indiscriminato sorgere di nuove microdiscariche ai bordi delle strade, sui sentieri, nei boschi. Questo succede, incredibilmente, anche in questo periodo di limitazione degli spostamenti. Il fenomeno è forse legato all’aumento dei rifiuti in circolazione, come ad esempio: i contenitori per l’asporto, le bottigliette monouso, i sovra-imballaggi degli acquisti online e dei cibi confezionati, ecc..
Fortunatamente, ci sono Associazioni (come appunto il Circolo Ambiente), o gruppi spontanei di Cittadini, che si auto-organizzano per raccogliere i rifiuti a bordo strada o nei boschi. Ma sembra un lavoro senza fine: pochi giorni dopo la spazzatura ricompare negli stessi luoghi! Inoltre lo smaltimento di questi rifiuti incide sui costi a carico dei Comuni.
Per questo il Circolo Ambiente “Ilaria Alpi” ha pensato ad una campagna di sensibilizzazione, di educazione civica. L’iniziativa, per questo periodo di limitazione degli eventi in presenza, è stata ideata dal Circolo, per sensibilizzare la Cittadinanza a ridurre i rifiuti e a smaltirli in modo corretto, evitando ovviamente di gettarli per strada o nell’ambiente.
I messaggi sono pubblicati sulle pagine Instagram e Facebook del Circolo Ambiente “Ilaria Alpi” .
La campagna rappresenta sicuramente un appello per richiamare i Cittadini a comportamenti responsabili, che evitino appunto l’abbandono dei rifiuti nell’ambiente. Inoltre, fornisce un utile suggerimento per gli acquisti responsabili, che prevengano la produzione di rifiuti, come ad esempio preferire l’uso della borraccia – riempita con acqua del rubinetto – anziché utilizzare le bottigliette in plastica.  
Il Circolo Ambiente è anche referente del progetto ‘Brianza Senza Plastica’, che include proprio momenti di informazione e sensibilizzazione  allo scopo di ridurre la produzione dei rifiuti e della plastica monouso  in cui sono previsti anche interventi nelle Scuole del territorio. Pure in tal caso il Circolo è disponibile ad estendere le iniziative e gli incontri di educazione ambientale nelle scuole, come previsto appunto dal progetto ‘Brianza Senza Plastica’.

Lascia un commento