Al momento stai visualizzando ALSERIO: SALTA LA SAGRA DEL PESCE IL SINDACO E L’EX PRESIDENTE DELLA PROLOCO AI FERRI CORTI

ALSERIO: SALTA LA SAGRA DEL PESCE IL SINDACO E L’EX PRESIDENTE DELLA PROLOCO AI FERRI CORTI

  • Tempo di lettura:5 minuti di lettura
  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Ultime Notizie
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Da qualche settimana sui social infiamma il dibattito, rissa verbale finita sui giornali locali e social tra l’ex Presidente della Proloco Alessio Pinato, e il Sindaco Stefano Colzani.

Salta quindi la “Sagra del pesce” che dopo 58 stagioni vede un brusco stop.

Pubblicità

Alla base di questo scontro verbale c’è l’argomento politico, Pinato sconfitto per la terza volta da Colzani per la carica di Sindaco. Malumori e tensioni che sono antichi di una rivalità che si è rinnovata nel 2024 e che è sfociata nelle dimissioni di Pinato.

In un intervista ad un giornale locale Pinato dichiara di aver lasciato l’incarico non certo per motivi politici, ma di risposta Colzani cala gli assi e risponde per le rime: “Pinato ha usato i locali della Proloco per la campagna elettorale. Il clima non sarà certo facile nelle prossime settimane e fino all’elezione di un nuovo Presidente che dovrà svolgersi a Settembre.

Stefano Colzani attraverso i social cerca di far chiarezza sulla posizione della Proloco e su vantaggi offerti pur di tenerla in vita, anche nel periodo del covid. Di seguito pubblichiamo intergralmente le affermazioni di Colzani attraverso i social

“Dopo quasi 60 anni è saltata la sagra del pesce, storica sagra simbolo del paese e per cui la nostra Pro Loco era conosciuta in tutto il territorio. L’ex Presidente è ovviamente libero di fare quello che meglio ritiene, ma poteva anzi doveva gestirla in maniera diversa; risultato: sarà ricordato come colui che ha posto fine ad una tradizione lunga oltre 50 anni. Inutile tentare di dare la colpa ” ai rapporti tesi con il Comune”. ” Il sindaco non mi ha neanche telefonato”. Ma se ho dovuto mandare 3 PEC per avere uno straccio di incontro??! Rapporti tesi??!!Ma dove?? Ma quando mai?? Abbiamo sempre sostenuto e supportato le richieste della Pro Loco ogni volta in tutti gli anni dei miei mandati. Anche il discorso affitto: ha detto che pagava 10.000€ annue di affitto! Ma quando mai??! Premesso che era in essere una convenzione che prevedeva 6000€ di affitto, oltre 1000€ di rimborso spese, ecco cosa prevedeva la convenzione negli ultimi anni:
2020: ( anno COVID) su mia esplicita richiesta di non fermarsi, realizzate 2 sagre, COSTO ZERO per l affitto
2021: ( sempre periodo COVID) 3 sagre, COSTO ZERO per l’ affitto, rimborso per spese delle utenze
2022: 2000€ canone affitto
2023: 3000€ canone affitto, e 500€ per il rimborso spese ( quando la vecchiaia gestione Pro Loco c’è n’è riconosceva 1000€ e credo che i costi di luce acqua e gas siano aumentati e non diminuiti).
Poi alla fine c’è stato un ulteriore sconto, perché all’ ultimo momento non hanno realizzato una festa precedentemente comunicata.
Inoltre durante i pranzi per la festa della terza età, dove storicamente è la Pro Loco ad offrire il pranzo, e il comune incassa le iscrizioni per sostenere le altre spese, gli abbiamo sempre girato le quote relative agli iscritti dei non residenti, cosa che la precedente Pro Loco non ci ha mai questo…. Ecco e meno male che i rapporti erano tesi! Piccola nota, visto che sull’articolo non è stato riportato: la quasi totalità del DIRETTIVO della Pro Loco durante l’ ultima riunione HA RASSEGNATO LE DIMISSIONI: al dì là dei formalismi, direi messaggio chiaro ed inequivocabile.”

Pubblicità

clicca qui

Lascia un commento